Il progetto “Circolare” alla festa dell’uva a Scanzano
Il 16 settembre 2023 nell’ambito della festa dell’Uva di Scanzano abbiamo presentato il progetto “Circolare”.
Il 16 settembre 2023 nell’ambito della festa dell’Uva di Scanzano abbiamo presentato il progetto “Circolare”.
Anche questo anno abbiamo partecipato a Vinellando, grazie all’invito della vicesindaco Tamara Fattorini. A Magliano abbiamo portato il laboratorio dell’assaggiatore dedicato ai grani coltivati dai soci. Per la precisione abbiamo lavorato con due grani teneri Sieve ed Acciaio, quest’ultima varietà iscritta al repertorio regionale toscano per le varietà a rischio estinzione. L’altro era un grano…
DettagliOggi parliamo di partner e reti. Pensiamo che fare rete e unire le forze nel settore di cui ci occupiamo sia cruciale e sia l’unico modo per influire sulle scelte collettive per la sostenibilità ambientale, agricola e alimentare. Tra i nostri amici e sodali abbiamo ovviamente le comunità del cibo e della biodiversità agricola e…
DettagliAbbiamo partecipato all’incontro alla casa rossa (casa Ximenes) dove si è parlato di sviluppo costiero, della pesca e dell’acquacoltura. Il FLAG Costa degli Etruschi è un gruppo di azione costiera che opera nel settore della pesca e acquacoltura, costituito da soggetti pubblici e privati nato in risposta all’avviso di selezione pubblicato nel 2016 dalla Regione…
DettagliL’Anci Toscana TURISMO opera a supporto e a fianco dei Comuni e degli Ambiti Turistici Territoriali all’interno del sistema turistico ridisegnato dalla nuova normativa regionale. Nella cornice del progetto Ambitour – Alla scoperta del territorio toscano passando per i 28 ambiti – Maremma Sud In evidenza Si è svolta la terza tappa Maremma Sud – …
DettagliAbbiamo partecipato ad un importante convegno sulla presentazione di esperienze e progetti delle Comunità del Cibo, ultimo appuntamento di “Quiliano Natura”. Si è svolto giovedì 29 settembre, alle 18, presso la Sala Consiliare del comune di Quiliano (SV) in Piazza Costituzione. “Un’occasione importante per confrontarsi con le reti di imprese, con i pubblici amministratori, con le…
DettagliAbbiamo partecipato dal 15 al 17 settembre alla prima edizione di “A spasso nel Medioevo…Sulle orme del Grifone”. L’evento, organizzato dall’Assessorato alle Tradizioni Popolari in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, si è tenuto nel centro storico cittadino In occasione della manifestazione, la prima del genere a Grosseto è stato inaugurato il mercato delle eccellenze enogastronomiche…
DettagliAbbiamo partecipato con una delegazione nella frazione di Montebuono di Sorano nei giorni 8-10-11 Settembre 2022 aifesteggiamenti in onore della Madonna del Cerro
Abbiamo partecipato alla festa del Drago che torna dopo la pausa COVID. L’associazione DRAGO con cui lavoriamo, perchè condividiamo moltissime iniziative ha organizzato l’incontro del 9 settembre a Massa Marittima nei locali del centro sociale di Valpiana affrontando i temi seguenti: economia e sostenibilità , le realtà del territorio che lavorano alla valorizzazione delle aziende…
DettagliVenerdì 2 settembre 2022 al museo di storia naturale della Maremma Ccibo Maremma ha dialogato Mario Morellini. SI tratta dell’autore di due volumi, uno sulle foglie e uno sulla flora Toscana. Si parla delle foglie, dei colori, del laboratorio che produce gli zuccheri che nutrono tutti noi e della loro caratteristica di essere…
Dettagli