Il 17 ottobre ci siamo trovati a Prata con gli amici dell’associazione “per Prata tra passato e futuro” e abbiamo visitato il frutteto storico. Ci siamo incontratti col l’associazione per ragionare di fruttiferi antichi e iscritti al repertorio regionale Toscano. Giornata interessante di conoscenza, informazioni, scambio di materiale genetico tra agricoltori custodi e living lab di innesti. Abbiamo raccolto marze di susina verdacchia e di peri antichi della zona e realizzato qualche innesto con l’aiuto di un nostro socio del podere ghiacciale (Semproniano GR). Noi di Ccibo Maremma abbiamo inserito l’incontro in un progetto che culminerà con la giornata nazionale dell’agrobiodiversità del 20 Maggio 2026 al Museo di storia Naturale di Grosseto. Continuiamo a tessere la rete locale delle attività allo scopo di consolidare le attività e valorizzare l’agrobiodiversità.






