Il progetto di lancio della comunità

I primi passi da percorrere per far conoscere le attività

La comunità del cibo della Maremma è nata da pochi mesi per iniziativa di 17 promotori tra cui agricoltori custodi, tecnici, portatori di interesse, una Fondazione locale, insegnanti e ristoratori. Si sono poi aggiunti due nuovi soci, e 2 APS. La comunità nasce con l’intento di supportare i soci nell’attività di conservazione, conoscenza, appropriazione e condivisione di tecniche sostenibili di coltivazione, nonché per la valorizzazione delle varietà custodite. Tra gli scopi della comunità si elenca anche la ricerca e caratterizzazione di nuove accessioni per il catalogo regionale/nazionale.

Progetto realizzato con il finanziamento della Regione Toscana con avviso pubblico di cui ai Decreti dirigenziali n. 6401 del 18/04/2021 e n. 8894 del 19/05/2021, fondo art. 10 della L. 194/2015, MIPAAF – DISR 03 – Decreto N.9372726 del 11/12/2020