Varie Analisi dei metodi per informare in etichetta sui prodotti agroalimentari

Siamo stati a Budapest per il progetto DIVINFOOD

    Il progetto europeo DIVINFOOD (finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea) mira a sviluppare filiere alimentari che valorizzino l’agrobiodiversità sottoutilizzata, al fine di contrastare il declino della biodiversità e soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori per prodotti sani e locali che contribuiscano a sistemi alimentari sostenibili. Il progetto riunisce…

leggi notizia
Varie

Incontro con la via Aldobrandesca della transumanza

La comunità del cibo Maremma collabora alla realizzazione del progetto Interreg Cambioviapro di cui la Regione Toscana è partner. Il progetto nasce per rispondere alla necessità di tutelare la biodiversità, contrastare l’abbandono delle pratiche agricole e di allevamento tradizionali e rendere le comunità rurali più resilienti al cambiamento climatico. Si rivolge agli attori principali delle…

leggi notizia
Eventi

Celebrazione della giornata della biodiversità agroalimentare 2025

Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare (Legge 194-2015)23 Maggio 2025 Museo di Storia Naturale della Maremma ore 10:00 – 13:00Ogni anno, la Giornata nazionale della biodiversità cade nella seconda metà di maggio e mira asensibilizzare il pubblico sull’importante valore culturale, gastronomico e turistico della biodiversitàagroalimentare. La giornata nazionale della biodiversità nasce per…

leggi notizia