Venerdì 2 settembre 2022 al museo di storia naturale della Maremma Ccibo Maremma ha dialogato Mario Morellini. SI tratta dell’autore di due volumi, uno sulle foglie e uno sulla flora Toscana. Si parla delle foglie, dei colori, del laboratorio che produce gli zuccheri che nutrono tutti noi e della loro caratteristica di essere sempre presenti nella stagione vegetativa. Sono per questo un importante carta di identità per una ottantina di alberi e arbusti toscani descritti da Morellini per le edizioni Effigi di Casteldelpiano (GR). Libri di divulgazione scritti però con rigore scientifico. Morellini si definisce un naturalista e noi lo indichiamo come un artigiano della descrizione dei viventi, dopo aver visto con quanta cura lavora alla realizzazione dei suoi lavori. Obiettivi che si raggiungono solo amando la natura e la sua diversità.