La comunità del cibo e dell’agrobiodiversità della Maremma conserva e valorizza i prodotti agro-zootecnici del territorio
Degustare e conversare di cibi a rischio di estinzione
Breve spazio informazione/dibattito per presentare il lavoro della Comunità del Cibo Maremma, l’importanza della biodiversità e della sua protezione e il Sistema di Garanzia Partecipata.
Colazione all’Istituto alberghiero
16 marzo 2022 ore 13:00
sala ricevimento Isis Leopoldo II di Lorena
Benvenuto con aperitivo preparato dagli studenti dell’alberghiero,
Sformato di cece rugoso della maremma con crema di
cipollotto di Massa Marittima
Risotto ai carciofi con rigatino croccante e aglio rosso
maremmano
Brasato di maremmana con verdure salate e patate
alla ghiotta
Tortino di ricotta di Manciano con salsa ai frutti di
bosco e cialdine al miele
Vini locali: vermentino e morellino.
Evento realizzato con contributo accordato dalla Regione Toscana su finanziamento della Direzione generale dello sviluppo rurale del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) con D.M. n. 9372726 dell’11 dicembre 2020″







